Notizie e informazioni

RENTRI: tutorial, novità e servizi
Dal 15 dicembre 2024 è operativo il sistema RENTRI, il nuovo Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti

Gestione dei rifiuti CER 150110 nel settore agricolo
La tipologia dei rifiuti che hanno origine in questo tipo di realtà sono di diverso tipo, molti degli scarti divengono rifiuti speciali

La gestione dei rifiuti in agricoltura. Tutto quello che devi sapere
Aziende e produttori agricoli generano residui che, a seconda della tipologia del materiale, vengono classificati

Bonifiche ambientali. Come ripristinare un sito inquinato preservando l’ambiente e riprendendo la produttività
L’attività di bonifica è fondamentale non solo per ripristinare le condizioni ambientali originarie e quindi minimizzare i danni

Registro carico e scarico rifiuti: condizioni di obbligatorietà e istruzioni per l’uso
Vediamo nel dettaglio come funziona il Registro carico e scarico rifiuti e quali sono le informazioni da sapere per operare

Deposito temporaneo dei rifiuti: normative e modalità di tenuta
La normativa in vigore definisce il deposito temporaneo prima della raccolta come il raggruppamento dei rifiuti

Smaltimento rifiuti di laboratorio. Garantire la sicurezza delle persone e degli ambienti
Laboratori scolastici e aziendali devono rispettare restrittive norme di gestione rifiuti per garantire conformità e benessere

Reflui zootecnici: come smaltirli in modo corretto e conforme
Anche gli allevamenti producono rifiuti speciali, rifiuti cioè che non possono essere trattati come quelli domestici

Gestione olio esausto, da rifiuto a risorsa
Nel settore della ristorazione, ma più in generale in tutte le attività del comparto HoReCa, l’olio vegetale esausto è uno scarto da trattare con molta attenzione.

Rifiuti inerti industriali. Classificazione e gestione
Come gestire al meglio gli inerti edili provenienti da attività di demolizione e costruzione

Smaltimento dei rifiuti edili: norme per una corretta gestione
Come comportarsi per una corretta gestione dei rifiuti di cantiere e quali sono le sanzioni in cui si può incorrere.

FIR: come compilare il formulario identificazione rifiuti
Il FIR (Formulario Identificazione Rifiuti) e la fase di trasporto nella gestione dei rifiuti: RENTRI, novità e obblighi per gli operatori della filiera spiegati da Ecodep.

Intermediazione rifiuti. L’importanza per le aziende
Nell’intermediazione rifiuti è fondamentale per le aziende avere un gestore ambientale affidabile e competente: Ecodep è il partner di riferimento in Sicilia.

Classi di pericolo dei rifiuti industriali
La classificazione dei rifiuti industriali
I rifiuti provenienti dalle attività industriali e produttive sono definiti rifiuti speciali e con il fine di gestirne l’iter di smaltimento, si procede innanzitutto ad identificarli.

Smaltimento rifiuti industriali. Come funziona?
I rifiuti industriali rientrano nella categoria dei rifiuti speciali e, più nello specifico, sono quelli originati dalle attività di produzione. Le amministrazioni locali sono tenute a regolare e controllare la gestione dei rifiuti domestici:

RENTRI sostituisce SISTRI nella gestione e smaltimento rifiuti industriali
Con l’acronimo RENTRI si intende il Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei Rifiuti.
Diversamente dal suo predecessore, la nuova struttura consente di tracciare l’intero iter di produzione, trasporto, raccolta e smaltimento dei rifiuti industriali.

Rifiuti industriali, quali sono?
Nella gestione dei rifiuti speciali, quelli cioè generati dalle attività produttive, deve sempre essere possibile l’identificazione degli stessi, così come poter risalire in ogni momento a chi li ha prodotti, trasportati, trattati e infine smaltiti.

Codici smaltimento rifiuti e obblighi per le aziende
Secondo la legge l’attribuzione dei codici di smaltimento rifiuti è responsabilità delle aziende che li producono: Ecodep lo spiega nel dettaglio.

Smaltimento rifiuti: rentri soggetti obbligati rifiuti 2023
Il RENTRI: Ecodep spiega come funziona, chi deve utilizzarlo e quando entra in vigore il nuovo Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti.

Documenti per lo Smaltimento, il Registro di carico e scarico, il MUD e il Formulario di Identificazione Rifiuti (FIR)
Nella gestione dei rifiuti speciali, quelli cioè generati dalle attività produttive, deve sempre essere possibile l’identificazione degli stessi, così come poter risalire in ogni momento a chi li ha prodotti, trasportati, trattati e infine smaltiti.

Secondo la normativa ambientale, quale è la definizione di rifiuto?
La definizione di rifiuto più generica può sembrare abbastanza ovvia. Il rifiuto semplificando molto è uno scarto, un imballo o un bene di cui non ci si serve più.

Rifiuti pericolosi: attribuzione delle caratteristiche di pericolo per gli imballaggi cer 150110*
Nella gestione e nello smaltimento dei rifiuti non vanno considerati solo gli scarti generati dai cicli di produzione, ma anche gli imballaggi.

Olio esausto: raccolta e smaltimento a norma di legge
Che tipo di rifiuto speciale è l’olio esausto?
Quando si parla di rifiuti, dire “olio esausto” significa intendere diverse categorie di scarti prodotti ciascuna da differenti realtà.

Corretto smaltimento di bombole gas speciali, cosa fare per rispettare la legge e l’ambiente
Che tipo di rifiuti sono le bombole contenenti gas speciali?
Tra i rifiuti speciali, il corretto smaltimento dei gas prevede una gestione particolare.

La gestione dei rifiuti industriali
Si chiamano rifiuti speciali tutti gli scarti ottenuti dalle attività produttive, dalle aziende e dalle imprese o società di servizi. I rifiuti industriali sono quindi rifiuti speciali, diversi dai rifiuti urbani, e per questo sono trattati in un modo specifico.

Scopri l’elenco codici CER rifiuti e a cosa servono
Quando si parla di rifiuti speciali, ovvero dei rifiuti delle attività produttive e commerciali, oltre che di quelle dei servizi, si parla anche della loro classificazione e dell’attribuzione di un codice per ciascuno di questi.

Come effettuare un’ottimo servizio di gestione dei rifiuti, evitando sanzioni
4 consigli utili per la Gestione rifiuti, riducendo l’impatto ambientale, conferindo i rifiuti negli impianti di trattamento secondo le disposizioni Le

Classificazione dei rifiuti
I rifiuti speciali secondo la normativa Leggi, delibere, regolamenti e direttive nazionali ed europee sanciscono le norme per la gestione

Rifiuti Edili, 10 cose da sapere per il recupero dei materiali da costruzione e demolizione
Le attività di costruzione e lo smaltimento degli scarti Le attività dell’edilizia comprendono operazioni di costruzione, di demolizione, di adeguamento

Rifiuti speciali cosa sono
La definizione di rifiuti speciali secondo le normative Partiamo da un chiarimento, i rifiuti secondo il Dlgs. 116/2020 si distinguono

Smaltimento e recupero di imballaggi contaminati da sostanze pericolose
Ecodep offre servizio di Smaltimento e recupero di imballaggi contaminati da sostanze pericolose. Recupero imballaggi e contenitori di Plastica, Metallo,

Ecomondo dal 3 al 6 Novembre a Rimini
Quest’anno Ecomondo si farà! 3-6 novembre a Rimini. “Dal recupero di materia ed energia allo sviluppo sostenibileIn un’unica piattaforma, tutti

PUNTO RACCOLTA OLIO VEGETALE ESAUSTO
Raccolta gratuita dell’olio vegetale esausto. Nuovo punto di raccolta pubblico Ecodep a Modica presso Conad Superstore – Le Liccumie , POLO

OLI E GRASSI VEGETALI E ANIMALI ESAUSTI – Italia del riciclo 2019
L’ultimo appuntamento de L’Italia del Riciclo di Dicembre 2019 mette in luce il trend del settore nell’ultimo periodo ed evidenzia

Smaltimento Cartongesso e Gesso
Servizio di smaltimento dei rifiuti quali CARTONGESSO E GESSO – Ecodep srl – Sia il gesso che il cartongesso, provenienti da

Un albero per il clima – festa dell’albero, Legambiente
Il 21 novembre il circolo Legambiente Kiafura di Scicli in collaborazione con Ecodep coinvolge le scuole della città di Scicli

Olio vegetale esausto – nuovi punti di raccolta
Olio vegetale esausto – nuovi punti di raccolta gratuita – Ecodep Olio vegetale esausto: nuova iniziativa per la raccolta gratuita

Ecomondo 2019 – rifiuti, economia circolare, bonifica, acqua
Ecomondo 2019 – rifiuti, economia circolare, bonifica, acqua. Ecomondo: dal 5 all’ 8 Novembre la fiera di riferimento in Europa

End of waste, nuovo emendamento su riciclaggio e recupero rifiuti
End of waste, gli obiettivi del nuovo emendamento su riciclaggio e recupero rifiuti. Puntare alla realizzazione di un’economia circolare, dove

Puliamo il Mondo – edizione italiana di Clean up the World
Puliamo il Mondo – edizione italiana di Clean up the World- , dal 20 al 22 settembre 2019 l’appuntamento di volontariato

RIFIUTI SPECIALI rapporto Ispra 2019, CRESCE PRODUZIONE E RICICLO
Giovedì 18 luglio, è stato presentato il XVIII Rapporto “Rifiuti speciali 2019”, il report annuale dell’Ispra (Istituto superiore per la

Giornata Mondiale degli Oceani 8 Giugno 2019
Giornata Mondiale degli Oceani 2019 – Ecodep news: prevenire l’inquinamento della plastica è il tema FOCUS designato dall’ONU della giornata;

Rimozione amianto: un servizio per aziende e privati
Ecodep, con sede a Modica (Ragusa), opera in tutta la Sicilia nel campo delle bonifiche da Amianto (sia compatto, tipo

FARE I CONTI CON L’AMBIENTE: rifiuti e sostenibilità ambientale
“FARE I CONTI CON L’AMBIENTE” – dall’ 8 al 10 maggio a Ravenna un evento tecnico-scientifico e festival culturale riguardante

ECODEP azienda espositrice ad Eco-Med
ECODEP azienda espositrice ad Eco-Med 2019 Salone mediterraneo per la gestione ambientale Ecodep, realtà leader in Sicilia nella completa gestione, trattamento

Gas fluorurati a effetto serra: il nuovo Regolamento
Gas fluorurati a effetto serra: il nuovo Regolamento attuativo In vigore da fine gennaio 2019 le norme di attuazione del

Trasformare tonnellate di rifiuti di plastica in benzina e diesel poco inquinanti
I rifiuti in plastica potrebbero essere utilizzati per produrre combustibile. Un nuovo studio ha sviluppato una tecnica in grado trasformare
Rapporto Eea sulle sostanze chimiche nelle acque superficiali.
Da poco è stato pubblicato il rapporto 2019 dell’Agenzia europea dell’ambiente, con l’obiettivo di migliorare la comprensione di quali sostanze

Rifiuti elettronici – raggiunte 48,5 milioni di tonnellate nel 2018
Nel mondo ogni anno si creano 50 milioni di tonnellate di rifiuti elettronici di cui solo il 20% viene riciclato.

Economia circolare: dall’olio esausto al biodiesel
Economia circolare, ovvero un sistema economico in grado di rigenerarsi da solo. Esattamente come fanno gli scarti provenienti da oli

Il riciclo della plastica
Come l’uso della tecnologia nello smistamento della plastica ha spinto i progressi nel riciclo della plastica. Negli ultimi anni il riciclo

Dal 1 Gennaio 2019 soppresso il SISTRI
Come molti di Voi già sapranno il SISTRI è abolito a decorrere dal 1° gennaio 2019. Il Consiglio dei Ministri

Cimbali espone all’Assemblea Nazionale di Legambiente promosso da Ecodep
L’artista Sergio Cimbali con la mostra “Riciclarte” a cura di Amedeo Fusco, espone le sue sculture realizzate con materiali di

Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti – rifiuti pericolosi
Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti: Italia ancora prima in Europa con più di 5 mila azioni Dal 17 al

Scoperto un fungo che divora la plastica
Un fungo scoperto per la prima volta in una discarica del pakistan, l’aspergillus tubingensis, sarebbe in grado di digerire i

IMPIANTI DI SMALTIMENTO E RECUPERO, ECCO LE NUOVE B.A.T.
Nuovi standard di efficienza per ridurre l’impatto ambientale dei grandi impianti di trattamento dei rifiuti, sia pericolosi che non pericolosi,

AL VIA LA CAMPAGNA ESTIVA #NOLITTERING
Partirà il prossimo 10 luglio la campagna contro l’abbandono dei rifiuti “#NoLittering, Non abbandonarmi!”, promossa da FISE Assoambiente, l’Associazione delle imprese

LA RICERCA CODICI CER DIVENTA SEMPLICE
La classificazione dei rifiuti deve essere effettuata dal produttore dei rifiuti (quindi dalle aziende). La corretta classificazione del tipo di

Meno discariche e più riciclo.
Un futuro in cui sviluppo economico non sia più sinonimo di spreco ma di recupero e dove i rifiuti non rappresentino più un incomodo

Italia leader nel riciclo dei rifiuti speciali
Si è tenuta il 14 giugno a Palazzo Montecitorio la presentazione della diciassettesima edizione del Rapporto Rifiuti Speciali realizzato dall’ISPRA,

Giornata Mondiale dell Ambiente 2018
5 giugno – Giornata Mondiale dell Ambiente 2018. Il tema scelto dall’ONU è forse uno dei più urgenti e preoccupanti

INAIL Bando ISI contributi per la rimozione amianto
INAIL Bando ISI 2017: nel 2018 contributi alle imprese per la rimozione amianto. dal 19/04/2018 e sino al 31/05/2018 la presentazione

Giornata mondiale della terra – Earth Day
Giornata mondiale della terra – Earth Day Un miliardo di persone in quasi 200 paesi del mondo ha partecipato alle

SICILIA, EMERGENZA RIFIUTI: APPROVATO IL PIANO STRALCIO DI PIEROBON
Tre in sostanza i provvedimenti adottati dal nuovo assessore ai rifiuti. Così il nuovo assessore ai rifiuti della Regione Sicilia

Rifiuti e materiali di riciclo per un opera d’arte. Siracusa.
https://www.youtube.com/watch?v=OWUGkdnvDj0 E’ attraverso un opera d’arte realizzata con materiali di riciclo che Ecodep e lo scultore Sergio Cimbali del Centro di

Classificazione dei rifiuti – evolve la normativa
A partire da 1 Marzo 2018 le modifiche introdotte dal regolamento 2016/1179/Ue , (IX Atp) avranno ricadute sulla classificazione dei

Il riciclo virtuoso della plastica e lo Skateboard del Futuro
Nuova vita alla plastica, economia circolare e sviluppo. Così è nato Bureo, un progetto che trasforma tre metri quadrati di

nuovo MUD 2018
Con il nuovo anno entra in vigore in nuovo MUD. Con il 2018 arriva un nuovo Modello unico di dichiarazione ambientale. Il

Al posto dell’asfalto, il manto stradale in plastica riciclata
Ancora una volta i processi di riciclo incontrano un innovativa idea di utilizzo. Plastic Road Al posto dell’asfalto, il manto

Ecomondo – a novembre a Rimini la fiera leader della green e circular economy
Ecomondo – a novembre a Rimini la fiera leader della green e circular economy nell’area euro-mediterranea. ECOMONDO è la fiera

SERR – Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
Chiuderanno il 4 novembre le iscrizioni alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR), la grande campagna di comunicazione

LA LUNGA STRADA DEL RICICLO DELLA PLASTICA
DA OGGI C’È UN NUOVO ALLEATO DI PEDONI ED AUTOMOBILISTI E PER RIPARARE UN MANTO STRADALE DISSESTATO POTREBBE ESSERE SUFFICIENTE

ECODEP tra gli espositori al Watecitaly 2017 svoltosi a Palermo.
Ecodep srl al Watecitaly, l’evento internazionale B2B sul trattamento delle acque reflue industriali, la desalinizzazione, la filtrazione dell’acqua e le

Oleo Sponge, la spugna che cattura il petrolio
Di disastri ambientali provocati da sversamenti di petrolio in mare ne sono successi molti negli ultimi decenni. L’ultimo risale al

Goletta Verde: per monitorare la salute dei nostri mari
L’ imbarcazione di Legambiente, dal 18 giugno al 12 agosto solcherà i nostri mari per monitorare le qualità delle acque

ECODEP presente come exhibitor al Watecitaly 2017 – Palermo
ECODEP presente come exhibitor al Watecitaly 2017 che si terrà a Palermo dal 21 al 23 Giugno 2017. La conferenza

G7 Ambiente: con “#ALL4THEGREEN” nasce l’alleanza ecologia-sviluppo.
Dal 5 al 12 giugno a Bologna, oltre 70 iniziative sull’economia circolare per preparare e accompagnare il G7 Ambiente, che

I vent’anni di CinemAmbiente: l’ambientalismo diventa ottimista
CinemAmbiente, il più importante festival italiano di film a tematica ambientale, giunge alla ventesima edizione. A Torino, dal 31 maggio

ENI E CONOE: IL BIOCARBURANTE DAL RICICLO DI OLI ESAUSTI
L’olio utilizzato per le fritture può diventare energia e carburante per le nostre case e per i nostri veicoli. È la sfida

Due Bandi per lo sviluppo dell’economia circolare
Con la pubblicazione sul sito del ministero dell’Ambiente di due bandi si da il via a due iniziative di prevenzione

La plastica da rifiuto a risorsa: un metodo fai-da-te per aiutare l’ambiente
La plastica da rifiuto a risorsa. Non è un mistero che la plastica sia uno dei materiali che creano più

RACCOLTA DIFFERENZIATA AL GIRO D’ITALIA n°100
RACCOLTA DIFFERENZIATA AL GIRO D’ITALIA n°100“Ride Green” prevede la gestione ecosostenibile dei rifiuti in tutte le 21 tappe della Corsa

In Svezia nasce il primo centro commerciale del riuso e riciclo
E’ stato inaugurato ReTuna Återbruksgalleria il primo centro commerciale esclusivamente dedicato alla merce di seconda mano e all’upcycling. Se l’economia

Carta e cartone riciclati diventano lampade di design
Al Mudec di Milano, Comieco mette in mostra una serie di lampade di design in carta e cartone riciclati selezionate

Dai materiali di riciclo un opera d’arte: educare al rispetto per l’ambiente attraverso l’arte.
E’ attraverso un opera d’arte realizzata con materiali di riciclo che Ecodep e lo scultore Sergio Cimbali del Centro di Aggregazione

Ecodep promuove l’arte, una scultura di Sergio Cimbali per la Casa delle Farfalle
Dai materiali di riciclo nasce una scultura di S. Cimbali per la Casa delle Farfalle a Modica. Venerdì 24 ore

MUD 2017: SCADENZA PROROGATA AL 2 MAGGIO
Scadrà il 30 aprile prossimo il termine ultimo per la presentazione del Modello Unico di Dichiarazione Ambientale (Mud) 2017. In

Impatto Ambientale: Incentivi per le imprese del Sud
Supportare le imprese che scelgono di investire in programmi di riduzione del proprio impatto ambientale, comprese le azioni propedeutiche al

Ecodep scelta per la messa in sicurezza dello stabilimento AVIMECC
Grazie all’esperienza ed alla professionalità da sempre espresse, è alla Ecodep Srl che è stato affidato il compito di gestire

Ecodep sostiene La Casa delle Farfalle a Modica
Apprezzare e conoscere da vicino la natura ci aiuta a rispettarla. Centinaia di farfalle tropicali vivranno all’interno di un suggestivo

Rifiuti speciali: cosa sono e come sono smaltiti
I rifiuti che produciamo sono classificati secondo la loro origine in (art. 184, comma 1, del D.Lgs. n. 152/2006) :rifiuti

Torna Let’s Clean Up Europe campagna europea contro l’abbandono dei rifiuti
Torna Let’s Clean Up Europe (LCUE), la campagna europea contro il littering e l’abbandono dei rifiuti. Quest’anno, la campagna europea

Packaging e scocche del telefono dai rifiuti organici
Telai di computer, scocche di smartphone, film biodegradabili per gli imballaggi e materiali per il risanamento ambientale. Per produrre tutto

EIR – strumento Ue per migliorare applicazione norme ambientali
La Commissione ha adottato oggi lo strumento per il riesame dell’attuazione delle politiche ambientali – una novità per migliorare l’attuazione

Bando ISI -Inail finanziamenti per bonifica amianto
I progetti sono presentabili entro e non oltre le ore 18.00 del 3 giugno 2017. L’Inail finanzia in conto capitale

Riciclo creativo: quando l’arte non è fine a se stessa.
Uno spazio dove il riuso si fa risorsa, ma stavolta legato all’arte. Con la speranza di farlo diventare, in futuro,

RICICLO RIFIUTI 10 MLN DI TONNELLATE L’ANNO
Un articolo pubblicato da Adn Kronos ci fornisce un quadro del tasso di riciclo dei rifiuti in Italia. “Grazie al

Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (European Week for Waste Reduction), che prenderà il via in tutta Europa sabato